SCUOLA DI ITALIANO DRISS MOUSSAFIR
La scuola di italiano Driss Moussafir è nata nel 1993. Da sempre opera nel quartiere Stadera. Oggi si trova in Via Palmieri 8.
E' una scuola gratuita, dove non servono né documenti, né permesso di soggiorno per frequentarla. La scuola è aperta a tutti.
Gli insegnanti sono tutti volontari e la scuola non riceve alcun finanziamento.
Perché facciamo una scuola di italiano?
Perché crediamo che il primo ostacolo che si incontri venendo in Italia sia la lingua. Perché non si possono rivendicare diritti (al lavoro, alla casa, all'istruzione) senza conoscere la lingua italiana. Perché siamo come voi. Perché in questo mondo che divide gli esseri umani in sfruttati e sfruttatori, facciamo parte degli sfruttati. Come voi. Perché è insieme a voi che possiamo cambiare la società. Questa è la nostra idea di integrazione. Per realizzarla è necessario capirsi. Per questo motivo facciamo una scuola d'italiano.
Perché la scuola si chiama Driss Moussafir?
Driss Moussafir era un cittadino marocchino che viveva in Italia. Dormiva per strada ed esattamente su una panchina nel giardini di Palestro a Milano. Nel 1993 un attentato terroristico ha tolto la vita a lui e a tre pompieri. Il Comune di Milano ha organizzato i funerali solo per i tre pompieri, dimenticandosi di Driss Moussafir. La scuola di italiano è nata pochi mesi dopo la sua morte.
Orari:
Scuola Driss Moussafir: LUNEDì E GIOVEDì dalle 19.30 alle 21 presso la nostra sede in Via Palmieri 8
Per info: scuole@baiadelre.org
Progetto sostenuto con i fondi 8 per mille della Chiesa Valdese
https://www.ottopermillevaldese.org/
---------------------------------
SCUOLA DI ITALIANO DELLE DONNE
Dal 1996 è attiva La scuola delle donne. E' aperta al mattino, le insegnanti sono tutte donne e si rivolge a donne strani ere che vogliono imparare l'italiano.
Perché facciamo una scuola di italiano?
Perché crediamo che il primo ostacolo che si incontri venendo in Italia sia la lingua. Perché non si possono rivendicare diritti (al lavoro, alla casa, all'istruzione) senza conoscere la lingua italiana. Perché siamo come voi. Perché in questo mondo che divide gli esseri umani in sfruttati e sfruttatori, facciamo parte degli sfruttati. Come voi. Perché è insieme a voi che possiamo cambiare la società. Questa è la nostra idea di integrazione. Per realizzarla è necessario capirsi. Per questo motivo facciamo una scuola d'italiano.
Orari:
Scuola delle donne: MARTEDì dalle ore 10 - 11.30 presso la nostra sede in Via Palmieri 8.
Per info: scuole@baiadelre.org
Progetto sostenuto con i fondi 8 per mille della Chiesa Valdese
https://www.ottopermillevaldese.org/